Circolari 41-50
- Circolare 41 – Corso di formazione al Debate
- Circolare 42 – Modifica modalità ricreazione sede centrale
- Circolare 43 – Uscita didattica Conoscere il territorio + allegato
- Circolare 44 – Apertura termini di riscossione Pagamenti Borse di Studio A.S. 2021-2022 + allegato
- Circolare 45 – Calendario ottobre -dicembre attività del percorso Biologia con curvatura biomedica
- Circolare 46 – Corso Presentazione Dati Invalsi
Circolari 31-40
- Circolare 31 Liberatoria onnicomprensiva + allegati
- Circolare 32 Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2023 -2024 + allegati
- Circolare 33 – Tutor PCTO a.s. 2023-2024
- Circolare 34 Aggiornamento misure prevenzione SARS-COV + allegato
- Circolare 35 Corsi d formazione INVALSI
- Circolare 36 Avvio corsi di lingua inglese + allegato
- Circolare 37 Potenziamento Curvatura Archeologica
- Circolare 38 Integrazione modalità svolgimento ricreazione – Sede Centrale
- Circolare 39 – Cessazione dal servizio del personale scolastico + allegati
- Circolare 40 – Incontro sul tema della Sicurezza Stradale con il Comandante Dott. Andrea Morreale
Circolari 21-30
- Circolare 21 Convocazione gruppo di lavoro PNRR labs e classroom
- Circolare 22 – Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 3, comma 5 dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali – sciopero del 25 SETTEMBRE 2023
- Circolare 23 – sciopero generale del 25 SETTEMBRE 2023
- Circolare 24 – Attività alternativa Religione Cattolica
- Circolare 25 – indizione elezioni organi collegiali a scadenza annuale
- Circolare 26 Pubblicazione orario delle lezioni dal 18 settembre + allegati
- Circolare 27 – Progetto di servizio di Telemedicina
- Circolare 28 terza annualità biomedico + allegati
- Circolare 29 seconda annualità biomedico + allegati
- Circolare 30 prima annualità biomedico + allegati
Circolari 11-20
- Circolare 11 Pubblicazione orario delle lezioni per la prima settimana + allegati
- Circolare 12 – Rettifica Coordinatori del Consigli di Classe 2023/2024
- Circolare 13 -Disponibilità ore
- Circolare 14 – Uscita didattica “conoscere il territorio” + allegato
- Circolare 15 – Presentazione candidature corsi metodologico-didattici CLIL + allegati
- Circolare 16 – Dismissione Google Workspace ed e-mail d’Istituto
- Circolare 17 – Educazione finanziaria
- Circolare 18 – introduzione delle nuove tecnologie + allegato
- Circolare 19 – Visita mostra Valorizzare il sommerso presso il comando Provinciale di Agrigento + allegato
- Circolare 20 Modalità di svolgimento della ricreazione a.s. 2023-2024
Circolari 1-10
- Circolare 1 – Coordinatori e segretari dei dipartimenti disciplinari
- Circolare 2 – Attività propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico
- Circolare 3 – Individuazione funzioni strumentali a.s. 2023-2024 + allegati
- Circolare 4 – Coordinatori e Segretari del Consigli di Classe A.S. 2023/2024
- Circolare 5 – Rettifica circolare n. 2
- Circolare 6 – Inizio anno scolastico 2023-2024
- Circolare 7 – Convocazione consiglio di classe VB Cambridge
- Circolare 8 – Riapertura Corso di formazione sulle competenze di Base
- Circolare 9 Convocazione Collegio Docenti 8 settembre 2023
- Circolare 10 Programmazione attività di debate
Circolari 591-597
- Circolare 591 Assegnazione dei gruppi di alunni ai Consigli di Classe
- Circolare 592 Saluto ai docenti collocati in quiescenza
- Circolare 593 Collegio dei Docenti del 1° settembre 2023
- Circolare 594 Rettifica Esami di Idoneità
- Circolare 595 Rettifica Esami di Ammissione alle classi Prime e Seconde del Liceo Musicale per l’a.s 23-24, sessione estiva
- Circolare 596 – Avvio del corso Competenze socio-emotive e orientamento scolastico
- Circolare 597 – Consegna verbali dipartimento
Consegna dei Diplomi e dei premi «Finazzi Agrò» e «Buscemi»
La comunità del Liceo Empedocle di Agrigento, com’è ormai tradizione, ha festeggiato, martedì 11 luglio 2023, i propri studenti che hanno affrontato e superato l’Esame di Stato e si apprestano a sciogliere le vele, a prendere il largo e a navigare nel mare della vita che li attende e affrontare le prossime sfide delle loro vite.
Nell’assolata cornice della palestra scoperta della storica Sede Centrale di via Empedocle 169, si sono ritrovati i diplomati delle otto classi dell’indirizzo classico e delle due classi dell’indirizzo musicale per quest’ultimo festoso appuntamento della loro carriera. Il pomeriggio è stato arricchito dagli interventi degli studenti del Liceo Musicale che hanno mostrato, ancora una volta, il loro elevatissimo grado di competenza musicale e qualità artistica, con interventi magistralmente eseguiti.
Il Dirigente Scolastico del Liceo Empedocle, prof.ssa Marika Helga Gatto, ha accolto tutti, Studenti, Genitori, Docenti, sottolineando il ruolo fondamentale che il Liceo ha nella vita e nella formazione di ciascuno e manifestando la gioia, a nome di tutta la comunità, di poter salutare un gruppo così valido di giovani che, certamente, riusciranno a dare, come tutte le generazioni che lo hanno preceduto dal 1861 nel Liceo Empedocle, un contributo essenziale alla crescita della società agrigentina e italiana.
Anche quest’anno gli studenti del Liceo Empedocle si sono particolarmente distinti per gli esiti raggiunti. Tutti gli studenti che hanno affrontato gli esami si sono diplomati con esiti più che positivi e sono stati assegnate ben 74 votazioni con 100 su cento e di queste 31 hanno anche ottenuto la lode: un risultato eccezionale che testimonia la grande qualità degli insegnamenti impartiti nel Liceo Empedocle e l’impegno che gli studenti hanno saputo profondere nel corso dei loro studi. Va ricordato, tra l’altro, che queste classi hanno dovuto affrontare, nel corso del loro percorso scolastico anche, e per intero, la dolorosa vicenda della pandemia e della Didattica a Distanza.
Sono arrivate alla maturità anche le prime due classi (IIIB e IIID) della sezione Cambridge, i pionieri che cinque anni fa hanno iniziato questo percorso e che hanno già superato, con successo, i difficili esami internazionali della Cambridge International School. Non è un caso se queste classi sono state tra quelle che hanno ottenuto i migliori risultati negli esami, a testimonianza della validità del percorso Cambridge del Liceo Empedocle come palestra di formazione e di apprendimento.
Nel corso del pomeriggio, con l’intervento di Alessandro Finazzi Agrò, cha ha voluto essere vicino al Liceo, in videoconferenza, e di Maurizio Tedesco, marito della preside Teresa Buscemi, sono stati attribuiti i due prestigiosi premi che, ogni anno distinguono i migliori studenti dell’indirizzo Classico e dell’indirizzo Musicale. Il Premio «Giovanni Finazzi Agrò» è stato attribuito a Chiara Infantino, della Terza D del Liceo Classico, il premio «Teresa Buscemi» è stato attribuito a Riccardo Avanzato della Quinta A Musicale. Entrambi i premi sono stati attribuiti tenendo conto non soltanto del voto finale ma anche di tutta la carriera scolastica degli ultimi cinque anni, risultando così un riconoscimento di una vera eccellenza nel corso degli studi. Il dottor Santo Pitruzzella, Presidente dell’Ordine dei Medici, con cui il nostro Liceo ha siglato il protocollo di intesa per l’indirizzo Biomedico, e il dottor Paolo Cilona in rappresentanza della famiglia Finazzi Agrò, storico e scrittore prolifico, hanno arricchito la manifestazione con i loro sapienti ed acuti interventi.
Consegna diplomi e Premi “Finazzi Agrò” e “Buscemi”

Circolari 581-590
- Circolare 581 Graduatoria premio Buscemi
- Circolare 582 -Esami di cambio strumento per l’anno scolastico 2023-24
- Circolare 583 -Libri in comodato d’uso + allegati
- Circolare 584 Master scrittura + allegato1 + allegato2
- Circolare 585 Bando di Concorso Borse di Studio Corsi di lingue in Italia INPS + allegato
- Circolare 586 Nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici + allegato
- Circolare 587 Master scrittura
- Circolare 588 Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo a.s. 2023/2024 + allegato
- Circolare 589 – consigli di classe 2023-2024 + allegato
- Circolare 590 – Borsa di studio 7° Master di Scrittura – Le parole della musica 2023