Giornate Sciasciane 2021

Giornate Sciasciane 2021

Sabato 20 novembre 2021 gli alunni delle classi V D e I F del Liceo Empedocle di Agrigento, coordinati, rispettivamente, dai proff. Santina Sturiale e Gaetano Di Giacomo, hanno partecipato al convegno Giornate Sciasciane 2021. La giornata è iniziata con una cerimonia commemorativa del trentaduesimo anniversario della morte dello scrittore presso la sua tomba al cimitero di Racalmuto, per poi proseguire alla Fondazione Leonardo Sciascia con la partecipazione ai lavori del convegno.
Il lavoro presentato dagli studenti ha tentato di riassumere il disincantato atto di accusa che con lo scritto La strega e il capitano l’autore ha voluto indirizzare a quelle istituzioni che amministrano la cosa pubblica assoggettandola ai privilegi dei forti piuttosto che ai diritti dei giusti. L’excursus proposto, infatti, ha preso l’avvio dalla considerazione dell’infame processo celebrato dai giudici milanesi contro Caterina Medici agli inizi del ’600 per arrivare alla singolare vicenda giudiziaria che, in tempi più recenti, ha coinvolto i vertici italiani del colosso metallurgico ThyssenKrupp per la morte di sette operai seguita al rogo scoppiato nel suo stabilimento torinese la notte tra il 6 e il 7 dicembre 2007, e al cosiddetto scandalo Palamara, che proprio in questi mesi rischia di travolgere il Consiglio Superiore della Magistratura.

Comments are closed.