
Presentazione del libro «Luca Attanasio. Storia di un Ambasciatore di pace»
Intenso appuntamento per gli studenti del Liceo Classico e Musicale Empedocle con Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso durante una missione di pace in Congo. Attraverso il ricordo della moglie Zakia Seddiki e del giornalista Fabio Marchese Ragona autore del libro che lo ritrae, Luca Attanasio. Storia di un ambasciatore di pace, emerge il profilo di un ragazzo semplice, generoso ed altruista, allegro e pieno di iniziative, sempre pronto ad aiutare chi era nel bisogno. “Luca era un sognatore, sin da quando era un bambino. Sognava un mondo perfetto, come se fosse un giardino con tante persone unite e senza problemi”, racconta la moglie che sta, in qualche modo, continuandone la missione. Proprio in Congo ha preso vita la Fondazione Mama Sofia, nata per seguire i bambini di strada, con lo scopo di dare loro istruzione e formazione. “Uno di noi” così il giornalista televisivo Paolo Liguori, direttore del Tgcom, presente all’incontro, ha definito l’ambasciatore Luca Attanasio intendendo con ciò che il suo esempio può e deve ispirare sentimenti e comportamenti analoghi in tutti i presenti. Sentita la partecipazione degli studenti e pertinenti le domande proposte agli ospiti.