Settimana dell’accoglienza per i neoliceali

Settimana dell’accoglienza per i neoliceali

Tre giornate di visite didattiche per i nuovi alunni del Liceo Classico e musicale Empedocle. Dopo due anni di restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria, gli alunni della nostra scuola possono ritornare a vivere l’esperienza della settimana dell’accoglienza: uscite didattiche nel territorio agrigentino e momenti di socializzazione.
Oggi alcune delle classi hanno visitato la Biblioteca comunale Franco La Rocca e svolto al suo interno un laboratorio di lettura. L’uscita didattica “Conoscere il territorio” ha previsto anche una passeggiata nel centro storico della città e la visita del Monastero di Santo Spirito. Domani 16 settembre le classi seguiranno l’itinerario “Arte e Fede” comprendente la Biblioteca Lucchesiana, il Museo Diocesano, la Cattedrale di San Gerlando, la Chiesa di Santa Maria dei Greci.

L’Empedocle vuole accogliere in questo modo i suoi alunni nella piena consapevolezza che il primo approccio dello studente che intraprende un nuovo ciclo di studi è di fondamentale importanza per un buon inizio. L’obiettivo primario è quello di creare una seria motivazione.

Accoglienza significa intervenire nei rapporti emotivo-relazionali, stimolare l’incontro educativo tra pari, attivare processi di conoscenza per favorire la formazione del gruppo classe.

Accoglienza significa rendere noto e familiare il territorio, per consentire agli alunni pendolari e non di sentirsene parte integrante e attiva.

Comments are closed.