Incontro di formazione sull’Educazione Digitale

Incontro di formazione sull’Educazione Digitale

Si è tenuto, mercoledì 30 maggio, presso la Sede Centrale del Liceo Empedocle un importante appuntamento sul tema dell’Educazione Digitale.

La prof.ssa Marika Helga Gatto, Dirigente Scolastico del Liceo, ha voluto che, in prossimità della conclusione dell’anno scolastico, tutta la comunità dell’Empedocle, docenti, genitori e studenti, si ritrovasse insieme per riflettere su una delle emergenze educative più importanti del momento.

Ad aiutare nella riflessione la comunità educativa dell’Empedocle sono intervenuti:

Francesco Pira, Professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi, insegna comunicazione e giornalismo all’Università degli Studi di Messina, è delegato del Rettore alla comunicazione e direttore del master in “Esperto in Comunicazione Digitale per la Pubblica Amministrazione e Impresa”. Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia del Progetto OIR Erasmus + (Open Innovative Resources) finanziato dall’Unione Europea.


Graziella Trovato Psicologa e psicoterapeuta, analista transazionale, da più di trenta anni lavora per il servizio sanitario nazionale e da venticinque anni si occupa di psicopatologia dell’infanzia e della adolescenza operando presso il reparto di neuropsichiatria dell’-‘ospedale di Acireale;


Lucia Musmeci Psicologa, si occupa di educazione digitale e psicologia digitale supportando tramite consulenze, webinar e divulgazione su canali social, i genitori che vogliono sviluppare competenze e consapevolezze adeguate;


Giovanna Cavaleri Docente di religione cattolica, socia tondatrice e- dal dicembre 2022. presidente dell’associazione generAzioni Consapevoli con finalità “di natura educativa. formativa. culturale e sociale, mirate a sensibilizzare e ad orientare genitori, studenti, insegnanti, operatori e soggetti sociali. culturali, scolastici, professionali ed istituzionali sui temi dei rapporti intergenerazionali riguardanti le relazioni tra gli adulti e i giovani, i ragazzi e i bambini

Comments are closed.