Consegna dei Diplomi e dei premi «Finazzi Agrò» e «Buscemi»

Consegna dei Diplomi e dei premi «Finazzi Agrò» e «Buscemi»

La comunità del Liceo Empedocle di Agrigento, com’è ormai tradizione, ha festeggiato, martedì 11 luglio 2023, i propri studenti che hanno affrontato e superato l’Esame di Stato e si apprestano a sciogliere le vele, a prendere il largo e a navigare nel mare della vita che li attende e affrontare le prossime sfide delle loro vite.

Nell’assolata cornice della palestra scoperta della storica Sede Centrale di via Empedocle 169, si sono ritrovati i diplomati delle otto classi dell’indirizzo classico e delle due classi dell’indirizzo musicale per quest’ultimo festoso appuntamento della loro carriera. Il pomeriggio è stato arricchito dagli interventi degli studenti del Liceo Musicale che hanno mostrato, ancora una volta, il loro elevatissimo grado di competenza musicale e qualità artistica, con interventi magistralmente eseguiti.

Il Dirigente Scolastico del Liceo Empedocle, prof.ssa Marika Helga Gatto, ha accolto tutti, Studenti, Genitori, Docenti, sottolineando il ruolo fondamentale che il Liceo ha nella vita e nella formazione di ciascuno e manifestando la gioia, a nome di tutta la comunità, di poter salutare un gruppo così valido di giovani che, certamente, riusciranno a dare, come tutte le generazioni che lo hanno preceduto dal 1861 nel Liceo Empedocle, un contributo essenziale alla crescita della società agrigentina e italiana.

Anche quest’anno gli studenti del Liceo Empedocle si sono particolarmente distinti per gli esiti raggiunti. Tutti gli studenti che hanno affrontato gli esami si sono diplomati con esiti più che positivi e sono stati assegnate ben 74 votazioni con 100 su cento e di queste 31 hanno anche ottenuto la lode: un risultato eccezionale che testimonia la grande qualità degli insegnamenti impartiti nel Liceo Empedocle e l’impegno che gli studenti hanno saputo profondere nel corso dei loro studi. Va ricordato, tra l’altro, che queste classi hanno dovuto affrontare, nel corso del loro percorso scolastico anche, e per intero, la dolorosa vicenda della pandemia e della Didattica a Distanza.

Sono arrivate alla maturità anche le prime due classi (IIIB e IIID) della sezione Cambridge, i pionieri che cinque anni fa hanno iniziato questo percorso e che hanno già superato, con successo, i difficili esami internazionali della Cambridge International School. Non è un caso se queste classi sono state tra quelle che hanno ottenuto i migliori risultati negli esami, a testimonianza della validità del percorso Cambridge del Liceo Empedocle come palestra di formazione e di apprendimento.

Nel corso del pomeriggio, con l’intervento di Alessandro Finazzi Agrò, cha ha voluto essere vicino al Liceo, in videoconferenza, e di Maurizio Tedesco, marito della preside Teresa Buscemi, sono stati attribuiti i due prestigiosi premi che, ogni anno distinguono i migliori studenti dell’indirizzo Classico e dell’indirizzo Musicale. Il Premio «Giovanni Finazzi Agrò» è stato attribuito a Chiara Infantino, della Terza D del Liceo Classico, il premio «Teresa Buscemi» è stato attribuito a Riccardo Avanzato della Quinta A Musicale. Entrambi i premi sono stati attribuiti tenendo conto non soltanto del voto finale ma anche di tutta la carriera scolastica degli ultimi cinque anni, risultando così un riconoscimento di una vera eccellenza nel corso degli studi. Il dottor Santo Pitruzzella, Presidente dell’Ordine dei Medici, con cui il nostro Liceo ha siglato il protocollo di intesa per l’indirizzo Biomedico, e il dottor Paolo Cilona in rappresentanza della famiglia Finazzi Agrò, storico e scrittore prolifico, hanno arricchito la manifestazione con i loro sapienti ed acuti interventi.

Comments are closed.