Skip to content
Logo
  • Circolari
  • Eventi
  • Servizi
    • Invio MAD – ARGO
      • Termini invio MAD
    • Le Sedi
    • Contatti
    • IBAN Istituto
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
    • Pubblicità legale
    • Amministrazione trasparente
    • Orario delle lezioni
    • Albo Sindacale
    • Link
  • Documenti
    • Dirigente Scolastico
      • Atto di indirizzo
      • Direttiva DSGA
    • PNRR
    • Modulistica
      • Modulistica personale
      • Modulistica alunni
      • Modulistica PCTO
      • Modulistica graduatorie d’Istituto
      • Modulistica PON
      • Modulistica viaggi
    • Libri di testo 2022/23
    • Graduatorie I-II-III fascia
    • Emergenza Covid-19
      • Protocollo anti Covid
    • Documento di E-Policy
      • Team Antibullismo
    • Portale Privacy
      • Cookie Policy (UE)
    • Codici Disciplinari e comportamento dipendenti MIUR
    • Sicurezza
    • Dati IPA
    • PTPCT
  • Offerta Formativa
    • La nostra storia
      • Empedocle: Un enigma tra intuizioni e aporie
    • PTOF 2022/2025
      • RAV
      • Carta dei Servizi
      • Scuola in chiaro
      • Piano di formazione regionale del personale
    • Indirizzi e Corsi
      • Liceo Classico Tradizionale
      • Liceo Musicale
      • Cambridge International School
      • Potenziamento di Matematica
      • Liceo Classico con Curvatura Biomedica
      • Curvatura Archeologica
      • Curvatura Informatica
    • Arricchimento Offerta Formativa
      • Corsi Top Up Your English
      • Progetti PON FSE/FESR 2021/2022
        • Piano Scuola Estate 2022
      • Museo Terrachini
    • Orientamento
    • Prodotti didattici
  • Calendario
    • Calendario Attività Funzionali
    • Calendario Pubblicazioni
  • ORIENTAMENTO
  • Search Icon

Liceo Classico e Musicale Empedocle

Lo sguardo dei classici, il cammino, l’avventura!

Avvio attività di Orientamento

Avvio attività di Orientamento

15 Novembre 2022

Martedi 15 novembre dalle 16:00 si dà inizio alle attività di orientamento destinate agli studenti della scuola media di I Grado. Sarà una preziosa occasione per compiere i primi passi verso il classico, avvicinandosi alle lingue classiche con i laboratori di Greco e Latino, e apprezzare come il loro studio si unisca al sapere scientifico, attraverso una visita nei laboratori di Fisica e Matematica, guidati dai nostri studenti. Sarà possibile anche partecipare ad un laboratorio di Inglese, disciplina indispensabile nella società odierna. Le attività di orientamento pomeridiano continueranno con altri laboratori ogni martedì.

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Settimana dell’accoglienza per i neoliceali

Settimana dell’accoglienza per i neoliceali

15 Settembre 2022
View this post on Instagram

A post shared by Liceo Empedocle (@liceoempedocleagrigento)

Tre giornate di visite didattiche per i nuovi alunni del Liceo Classico e musicale Empedocle. Dopo due anni di restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria, gli alunni della nostra scuola possono ritornare a vivere l’esperienza della settimana dell’accoglienza: uscite didattiche nel territorio agrigentino e momenti di socializzazione.
Oggi alcune delle classi hanno visitato la Biblioteca comunale Franco La Rocca e svolto al suo interno un laboratorio di lettura. L’uscita didattica “Conoscere il territorio” ha previsto anche una passeggiata nel centro storico della città e la visita del Monastero di Santo Spirito. Domani 16 settembre le classi seguiranno l’itinerario “Arte e Fede” comprendente la Biblioteca Lucchesiana, il Museo Diocesano, la Cattedrale di San Gerlando, la Chiesa di Santa Maria dei Greci.

L’Empedocle vuole accogliere in questo modo i suoi alunni nella piena consapevolezza che il primo approccio dello studente che intraprende un nuovo ciclo di studi è di fondamentale importanza per un buon inizio. L’obiettivo primario è quello di creare una seria motivazione.

Accoglienza significa intervenire nei rapporti emotivo-relazionali, stimolare l’incontro educativo tra pari, attivare processi di conoscenza per favorire la formazione del gruppo classe.

Accoglienza significa rendere noto e familiare il territorio, per consentire agli alunni pendolari e non di sentirsene parte integrante e attiva.

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Consegna Diplomi 22
Consegna Diplomi e Premiazione Eccellenze

Consegna Diplomi e Premiazione Eccellenze

22 Luglio 2022

Il 21 luglio 2022, alle ore 17:00, presso la palestra della Sede Centrale del Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento, in via Empedocle 169, si è tenuta, dopo due anni di forzata interruzione dovuta alla pandemia, la tradizionale cerimonia di Consegna dei Diplomi agli alunni diplomatisi nell’anno Scolastico 2021/22. L’evento, che costituisce momento di commiato per gli studenti e di orgoglio per il Liceo Empedocle in tutte le sue componenti, presieduto dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Marika Helga Gatto, ha visto i neodiplomati in toga e tocco, ricevere l’attestato che testimonia la felice conclusione del loro percorso scolastico e l’inizio della loro nuova avventura nel mondo dell’Università o del Lavoro.


Contestualmente alla Consegna dei Diplomi ha avuto luogo il conferimento di due prestigiosi premi, assegnati agli studenti più meritevoli del nostro Istituto che, da sempre, si impegna nella valorizzazione delle proprie eccellenze.


È stato consegnato ad Alfonso Galletto, studente più meritevole del Liceo Classico e Musicale “Empedocle” il premio Finazzi Agrò, che la famiglia dell’Avvocato Giovanni Finazzi Agrò offre per onorare il ricordo del proprio illustre congiunto, ex sindaco della città di Agrigento nonché ex alunno del Liceo Classico Empedocle, a testimonianza del suo valore umano.
È stato consegnato, inoltre, a Chiara Criscenzo, il premio destinato all’alunno più meritevole del Liceo Musicale “Empedocle” che, quest’anno, la famiglia Tedesco ha istituito per onorare il ricordo della propria congiunta, la Preside Prof.ssa Maria Teresa Buscemi, a testimonianza del suo valore umano.

  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22
  • Consegna Diplomi 22
    Consegna Diplomi 22

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Premiazione «Archeociak»

Premiazione «Archeociak»

20 Luglio 2022

Il 19 luglio 2022, durante il Festival del Cinema Archeologico presso il Tempio di Giunone, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Archeociak, con la proiezione dei filmati vincitori e la consegna delle targhe ricordo. La Commissione giudicatrice ha assegnato il premio Archeologia agrigentina al documentario “La Valle: un museo di architettura” realizzato dalla classe IE coordinata dalla prof.ssa Carmen Milano e dalla prof.ssa Maria Eleonora Vullo. Alla Cerimonia ha preso parte il DS del Liceo Empedocle, prof.ssa Marika Helga Gatto, che ha ritirato il premio.

View this post on Instagram

A post shared by Liceo Empedocle (@liceoempedocleagrigento)

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Anno di prova prof. Nacuzi

Anno di prova prof. Nacuzi

14 Luglio 2022

Il prof. Alessio Nacuzi, Docente di Esecuzione e Interpretazione (Violino – AM55), ha sostenuto il colloquio finale del percorso dell’anno di prova per l’immissione in ruolo. Il colloquio è avvenuto alla presenza del DS prof.ssa Marika Helga Gatto e delle docenti del Comitato di Valutazione prof.sse D’Alessandro e Borsellini, nonché del Tutor del percorso M° Mauro Cottone

Anno di Prova Nacuzi
Anno di Prova Nacuzi

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Saluto al personale in quiescenza

Saluto al personale in quiescenza

17 Giugno 2022

il 17 giugno 2022, al termine dell’ultimo Collegio dei Docenti dell’anno scolastico, si è svolto il tradizionale momento di saluto ai docenti e al personale ATA in quiescenza. Quest’anno la cerimonia ha visto protagonisti non soltanto il personale che andrà in pensione a settembre ma anche coloro che sono andati in pensione al termine dello scorso anno scolastico e che, causa COVID, non avevano potuto essere degnamente festeggiati.

Protagonisti dell’evento sono state le professoresse Giovanna Riolo, Rosalia Cammarata e Gilda Pennica i professori Calogero Mallia e Michele Gaglio, l’amministrativo sig. Giovanni Cultrera, il tecnico sig. Giovanni Sciabica e la collaboratrice signora Maria Pia Arcadipane.

Nel salutare i neopensionati e nell’augurare loro una serena età dedicata al riposo e allo svolgimento delle attività preferite, il Dirigente Scolastico prof.ssa Marika Helga Gatto ha dedicato a tutti un affettuoso pensiero, ricordandone le qualità umane e professionali e l’abnegazione con cui si sono dedicati al servizio del Liceo Empedocle.

Al termine del saluto, ai neopensionati è stato offerto un regalo da parte di tutta la comunità dell’Empedocle mentre i neopensionati hanno offerto un rinfresco all’interno della Palestra coperta

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
208 anniversario arma carabinieri 6 giugno 2022
208° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri

208° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri

8 Giugno 2022

Il 6 giugno 2022, l’orchestra degli studenti del Liceo Empedocle, ai piedi delle colonne doriche del maestoso tempio della Concordia, nel cuore della Valle dei Templi, è stata protagonista nel raccontare e celebrare i 208 anni di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’organizzazione e la conduzione della parte musicale è stata curata dai docenti del Liceo Empedocle di Agrigento.

View this post on Instagram

A post shared by Liceo Empedocle (@liceoempedocleagrigento)

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Giornata internazionale degli archivi
Giornata internazionale degli Archivi

Giornata internazionale degli Archivi

6 Giugno 2022

Il 9 giugno è la Giornata internazionale degli archivi. L’ICA (International Council of Archives) ha istituito questa ricorrenza nel 2007 scegliendo il giorno in cui nel 1948, sotto l’egida dell’UNESCO, fu creato il Consiglio internazionale degli Archivi. In questa ricorrenza, per valorizzare il patrimonio archivistico e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dei documenti e sulla necessità di fornire l’accesso alle fonti, gli alunni delle classi IIE e IIC del Liceo Empedocle parteciperanno all’evento accompagnando i visitatori dell’Archivio di Stato di Agrigento in visite guidate per conoscere il prezioso patrimonio archivistico che vi è custodito.

Nella giornata del 10 giugno 2022, in seno alla programmazione del Festival degli Archivi – La Notte degli Archivi edizione 2022 sul tema #change, sarà lanciato online il cortometraggio realizzato dall’Archivio di Stato di Agrigento con la collaborazione degli studenti del Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento dal titolo “Scuola in archivio: change. La scuola e/è cambiamento, l’archivio e/è cambiamento”. Attraverso il linguaggio audiovisivo sarà raccontato, dalle voci degli studenti protagonisti di un percorso culturale svolto presso l’Archivio di Stato di Agrigento, un duplice cambiamento che lega insieme scuola e archivio.

Giornata internazionale degli archivi
Giornata internazionale degli archivi

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
UnoMattina
Il Liceo Empedocle protagonista a “Uno Mattina In Famiglia”

Il Liceo Empedocle protagonista a “Uno Mattina In Famiglia”

31 Maggio 2022

Sabato 4 giugno alle ore 09:50 verrà trasmessa su RaiUno, all’interno della nota trasmissione “Uno Mattina in Famiglia” la rubrica “Generazione P”, con protagonisti i nostri alunni della classe IC, registrata mercoledì 18 maggio presso il Parco Archeologico della Valle dei Templi. Gli alunni, coordinati dalla prof.ssa Maria Di Filippo, hanno dialogato con Stefano Pieri, “psicologo della strada” e riflettuto sul tema «Lo studio del passato nasconde o illumina il presente?».

In considerazione dell’importanza per la nostra scuola della vetrina nazionale costituita da questa trasmissione, si suggerisce a tutta la comunità educante dell’Empedocle di collegarsi all’ora prevista in diretta Streaming, laddove possibile.

È stato predisposto un “evento” Facebook, accessibile al link riportato di seguito, che si chiede di diffondere per pubblicizzare l’evento.

Guarda la trasmissione sul sito di RAIPlay (a partire da 0:45:15)

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail
Seminario RNLC
II Seminario Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Classici

II Seminario Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Classici

30 Maggio 2022

Una delegazione del nostro Liceo ha partecipato, il 28 maggio 2022 dalle 08:30 alle 17:30, al II Seminario Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Classici, svoltosi a Catania nei Locali del Liceo Classico Cutelli e Salanitro.

All’Evento hanno partecipato la DS prof.ssa Marika Helga Gatto, la prima collaboratrice prof.ssa Santa Carmela Sturiale e il secondo collaboratore.

I lavori della mattina, molto intensi e partecipati, hanno riguardato diverse tematiche inerenti la funzione e il ruolo del Liceo Classico nelle trasformazioni in atto nella società, dal punto di vista dei temi dell’informazione, dell’accesso al sapere, della trasformazione del mondo del lavoro, del problema ecologico.

Nel pomeriggio, i diversi gruppi di studio hanno approfondito queste e altre tematiche, mettendo in evidenza il ruolo che il Liceo Classico, come alta istituzione formativa, deve assumere nel processo di trasformazione della società, divenendo elemento centrale nella formazione di giovani saldamente ancorati alle radici del sapere ma dinamicamente orientati a gestire e interpretare da protagonisti il futuro.

  • Seminario RNLC
    Seminario RNLC
  • Seminario RNLC
    Seminario RNLC
  • Seminario RNLC
    Seminario RNLC
  • Seminario RNLC
    Seminario RNLC

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Reddit
  • E-mail

Posts navigation

OLDER POSTS

Scuola aderente

L'Istituto realizza progetti con i fondi PON FSE/FESR

Scuola aderente al π Day 2022
organizzato dal Ministero dell’Istruzione

Scuola aderente alla

Scuola aderente alla

Liceo Classico con curvatura biomedica

Ultime pubblicazioni

  • La Shoah raccontata ai ragazzi
  • Circolari 401-410
  • Circolari 391-400
  • Circolari 381-390
  • La Banda Musicale del Liceo Empedocle partecipa alla Festa del Mandorlo
Accedi


Dichiarazione AGID sull'accessibilità Direttiva UE 2016/2102

© 2023   Liceo Empedocle - Agrigento / aldib
Liceo Classico e Musicale Empedocle
Cookie Policy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}