Celebrato il secondo “Open Day” – Scuola aperta a tutti
Sabato 21 gennaio 2023, nella sede centrale del nostro Istituto si è svolto il secondo giorno di apertura della Scuola a tutti. Si sono ripetuti i laboratori già proposti nella precedente occasione e nuovi laboratori sono stati introdotti. La nostra sede centrale è stata visitata da numerosissimi ospiti, accolti e guidati dagli studenti che anche in questa occasione si sono spesi per far conoscere le opportunità e le prospettive che la scuola superiore più antica della città continua a offrire alle nuove generazioni. Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Marika Helga Gatto ha voluto sottolineare le diverse possibilità dell’Offerta Formativa del Liceo Empedocle, capaci di rispondere non soltanto ai bisogni di studio e di formazione con la serietà e la completezza che il nostro curricolo può offrire ma anche di aprire prospettive per ogni possibile sbocco professionale futuro.
Le nuove curvature del Liceo Empedocle sul Giornale di Sicilia
Scuola aperta a tutti – 17 gennaio 2023
Il 17 gennaio 2023 il Liceo Empedocle ha celebrato il suo primo Open Day – Scuola aperta a Tutti, in attesa della seconda data che sarà il 21 gennaio. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerosissimi studenti delle classi terminali degli istituti di istruzione secondaria di primo grado, ha avuto al suo centro i laboratori allestiti dagli studenti del Liceo Classico e del Liceo Musicale, guidati dai rispettivi docenti.
La Sede Centrale dell’Istituto è stata così animata da un’atmosfera festosa e gioiosa che, tuttavia, ha saputo offrire un quadro completo dello spirito che anima i percorsi formativi del Liceo più antico e prestigioso della città. In quest’occasione, il Dirigente Scolastico, prof.ssa Marika Helga Gatto ha presentato agli studenti delle medie e ai loro genitori la ricca offerta formativa dell’Istituto che si è arricchita, quest’anno di nuovi stimolanti percorsi.
Al Liceo Classico Tradizionale e al Liceo Musicale, infatti, negli anni precedenti si erano aggiunti percorsi di grande successo come il Liceo Internazionale Cambridge, il Potenziamento di Matematica e la Curvatura Biomedica. Dal prossimo anno gli studenti hanno la possibilità di scegliere due nuovi percorsi di studio: la Curvatura Archeologica, che risponde alle esigenze di un territorio che si candida a diventare, col suo patrimonio un polo fondamentale della vita culturale del Paese, e la Curvatura Informatica, per coniugare in modo professionale e completo le nuove tecnologie con la capacità critica che solo gli studi classici possono dare. Un’Offerta Formativa completa che ha incontrato il gradimento di tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Il Liceo Empedocle primo nella classifica Eduscopio
Il Liceo Classico Empedocle di Agrigento si posiziona al primo posto della classifica di Eduscopio della Fondazione Agnelli, con un indice FGA pari a 65.35. Non è la prima volta che il nostro Liceo raggiunge questo prestigioso traguardo nell’ambito di una classifica che confronta i dati conseguiti dai Licei della provincia di Agrigento.
Ciò conferma ancora una volta che lo studente che sceglie il Liceo Classico Empedocle intraprende un percorso di studi che gli consente di raggiungere risultati nelle Università italiane e straniere, grazie ad una preparazione completa in tutte le discipline. Andando ad analizzare i grafici, consultabili attraverso la piattaforma di Eduscopio.it, risulta che l’80% degli studenti sceglie di proseguire il percorso di studi superando in regola il primo anno. Per quanto riguarda le aree disciplinari più gettonate emerge un quadro ancora più chiaro, in quanto molto alte sono le percentuali degli studenti che riescono ad affrontare percorsi diversi tra loro, dall’area giuridico-umanistica all’area tecnico- scientifica. Si ritiene molto soddisfatta, per i risultati conseguiti, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Marika Helga Gatto, che ribadisce ancora una volta come gli studi classici servano ad aprire la mente e a consolidare un bagaglio culturale nell’ottica di una scelta universitaria che sia la più ampia possibile.
Firmata la convenzione per il PCTO con l’Archivio di Stato di Agrigento
Martedì 22 novembre 2022 è stata firmata la convenzione tra il Liceo Empedocle e l’Archivio di Stato di Agrigento per lo svolgimento di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento in collaborazione tra le due Istituzioni.
A firmare la Convenzione, il Dirigente Scolastico del Liceo Empedocle, prof.ssa Marika Helga Gatto e il Direttore dell’Archivio, dott.ssa Rossana Florio.
La convenzione permetterà a tre classi dell’Istituto, IC, IIIC e IIIG, di fare un’esperienza lavorativa e di orientamento ricca e coinvolgente.
Avvio attività di Orientamento
Martedi 15 novembre dalle 16:00 si dà inizio alle attività di orientamento destinate agli studenti della scuola media di I Grado. Sarà una preziosa occasione per compiere i primi passi verso il classico, avvicinandosi alle lingue classiche con i laboratori di Greco e Latino, e apprezzare come il loro studio si unisca al sapere scientifico, attraverso una visita nei laboratori di Fisica e Matematica, guidati dai nostri studenti. Sarà possibile anche partecipare ad un laboratorio di Inglese, disciplina indispensabile nella società odierna. Le attività di orientamento pomeridiano continueranno con altri laboratori ogni martedì.
Gli alunni dell’I. C. Rita Levi Montalcini in visita al Liceo Empedocle
Bellissima mattinata per gli studenti delle classi VA e VB dell’istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Agrigento, accompagnate dalle docenti Elena Caltagirone, Corinna Gatto, Giovanna Russello, Angela Lupo e Enza Sammartino, in visita al Museo di scienze naturali del Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento.
Gli studenti, accolti dal Dirigente Scolastico prof.ssa Marika Helga Gatto, dalla vicepreside prof.ssa Santa Carmela Sturiale e dalla docente di scienze naturali prof.ssa Maria Pia Salamone, hanno trascorso alcune ore presso le sale del museo aperte per l’occasione e guidati dagli studenti Eleonora Capellupo, Giorgia Caramanno, Vincenzo Parisi e Gabriele Canta.
.