Curvatura Informatica
Il Liceo Classico con Curvatura Informatica (ITE) coniuga la formazione umanistica con le competenze digitali per padroneggiare gli strumenti informatici pertinenti al trattamento di contenuti culturali. Il percorso trasmette competenze composite e flessibili, conoscenza dei contenuti umanistici e capacità di trattarli in forma digitale, comunicando tramite la Rete, i prodotti multimediali e l’e-learning. Prevede l’aggiunta di un’ora settimanale con un esperto informatico esterno e l’utilizzo degli strumenti informatici in tutte le discipline del curricolo.
Ciò che oggi padroneggiamo, tra qualche anno potrebbe divenire obsoleto e questo ci costringe a una costante opera di aggiornamento. In questo senso la conoscenza di strumenti e processi attuali risulta utile, ma va accompagnata da un atteggiamento mentale aperto, desideroso di scoprire e padroneggiare le novità che il progresso ci mette continuamente a disposizione. Gli adolescenti posseggono una tale mentalità aperta, che il percorso ITE allena e indirizza in modo organico.
