Consegna Diplomi e Premiazione Eccellenze
Il 21 luglio 2022, alle ore 17:00, presso la palestra della Sede Centrale del Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento, in via Empedocle 169, si è tenuta, dopo due anni di forzata interruzione dovuta alla pandemia, la tradizionale cerimonia di Consegna dei Diplomi agli alunni diplomatisi nell’anno Scolastico 2021/22. L’evento, che costituisce momento di commiato per gli studenti e di orgoglio per il Liceo Empedocle in tutte le sue componenti, presieduto dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Marika Helga Gatto, ha visto i neodiplomati in toga e tocco, ricevere l’attestato che testimonia la felice conclusione del loro percorso scolastico e l’inizio della loro nuova avventura nel mondo dell’Università o del Lavoro.
Contestualmente alla Consegna dei Diplomi ha avuto luogo il conferimento di due prestigiosi premi, assegnati agli studenti più meritevoli del nostro Istituto che, da sempre, si impegna nella valorizzazione delle proprie eccellenze.
È stato consegnato ad Alfonso Galletto, studente più meritevole del Liceo Classico e Musicale “Empedocle” il premio Finazzi Agrò, che la famiglia dell’Avvocato Giovanni Finazzi Agrò offre per onorare il ricordo del proprio illustre congiunto, ex sindaco della città di Agrigento nonché ex alunno del Liceo Classico Empedocle, a testimonianza del suo valore umano.
È stato consegnato, inoltre, a Chiara Criscenzo, il premio destinato all’alunno più meritevole del Liceo Musicale “Empedocle” che, quest’anno, la famiglia Tedesco ha istituito per onorare il ricordo della propria congiunta, la Preside Prof.ssa Maria Teresa Buscemi, a testimonianza del suo valore umano.
Premiazione «Archeociak»
Il 19 luglio 2022, durante il Festival del Cinema Archeologico presso il Tempio di Giunone, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Archeociak, con la proiezione dei filmati vincitori e la consegna delle targhe ricordo. La Commissione giudicatrice ha assegnato il premio Archeologia agrigentina al documentario “La Valle: un museo di architettura” realizzato dalla classe IE coordinata dalla prof.ssa Carmen Milano e dalla prof.ssa Maria Eleonora Vullo. Alla Cerimonia ha preso parte il DS del Liceo Empedocle, prof.ssa Marika Helga Gatto, che ha ritirato il premio.
Anno di prova prof. Nacuzi
Il prof. Alessio Nacuzi, Docente di Esecuzione e Interpretazione (Violino – AM55), ha sostenuto il colloquio finale del percorso dell’anno di prova per l’immissione in ruolo. Il colloquio è avvenuto alla presenza del DS prof.ssa Marika Helga Gatto e delle docenti del Comitato di Valutazione prof.sse D’Alessandro e Borsellini, nonché del Tutor del percorso M° Mauro Cottone
Circolari 531-540
- Circolare 531 Ratifica esami recupero certificazione delle competenze Liceo Musicale
- Circolare 532 – Bando per l’assegnazione di 10 borse di studio – 6° Master di Scrittura Le parole della sostenibilità + allegati
- Circolare 533 partecipazione cerimonia premiazione Archeociak
- Comunicazione Chiusura prefestivi
- Comunicazione Termini Invio MAD
- Circolare 534 Consegna Diplomi, Premio Finazzi Agrò e Buscemi
- Circolare 535 Graduatoria premio finazzi agrò
- Circolare 536 Graduatoria premio Buscemi
- Circolare 537 Criteri Valorizzazione professionalità + allegati
- Circolare 538 Fornitura Gratuita e Semigratuita Libri di Testo A.S. 2022-2023 + allegato
- Circolare 539 Bando corso lingue INPS
- Circolare 540 Libri in comodato d’uso + allegati
208° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri
Il 6 giugno 2022, l’orchestra degli studenti del Liceo Empedocle, ai piedi delle colonne doriche del maestoso tempio della Concordia, nel cuore della Valle dei Templi, è stata protagonista nel raccontare e celebrare i 208 anni di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’organizzazione e la conduzione della parte musicale è stata curata dai docenti del Liceo Empedocle di Agrigento.
Il Liceo Empedocle protagonista a “Uno Mattina In Famiglia”
Sabato 4 giugno alle ore 09:50 verrà trasmessa su RaiUno, all’interno della nota trasmissione “Uno Mattina in Famiglia” la rubrica “Generazione P”, con protagonisti i nostri alunni della classe IC, registrata mercoledì 18 maggio presso il Parco Archeologico della Valle dei Templi. Gli alunni, coordinati dalla prof.ssa Maria Di Filippo, hanno dialogato con Stefano Pieri, “psicologo della strada” e riflettuto sul tema «Lo studio del passato nasconde o illumina il presente?».
In considerazione dell’importanza per la nostra scuola della vetrina nazionale costituita da questa trasmissione, si suggerisce a tutta la comunità educante dell’Empedocle di collegarsi all’ora prevista in diretta Streaming, laddove possibile.
È stato predisposto un “evento” Facebook, accessibile al link riportato di seguito, che si chiede di diffondere per pubblicizzare l’evento.
Guarda la trasmissione sul sito di RAIPlay (a partire da 0:45:15)
VIII Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionica
Gli studenti del Liceo Classico e Musicale Empedocle di Agrigento hanno partecipato con grande successo e riscuotendo unanimi consensi da pubblico e critica all’ottava edizione del Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionica svoltosi a Riposto in provincia di Catania. Gli alunni delle varie specialità strumentali e divisi per età sono stati riconosciuti meritevoli di numerosi premi, presagio e speranza di futuri successi artistici.
Progetto Martina
Si è svolto, nella Palestra Coperta della Sede Centrale, un importante incontro, nell’ambito del “Progetto Martina”, tra alcuni alunni del Liceo e due medici, dott. Domenico Costa e dott. Carmelo Sgarito, che hanno discusso con gli studenti circa la necessità di diffondere la cultura di prevenzione dei tumori.
La DS, prof.ssa Marika Helga Gatto, ha sottolineato la sensibilità dell’Istituto verso una tematica così importante per la formazione delle giovani generazioni, perché l’educazione alla salute costituisce un elemento importante della crescita umana dei ragazzi.

Circolari 501-510
- Circolare 501 Giornata conclusiva Progetto Panathlon International Italia Il fair Play riparte dalla scuola
- Circolare 502 assemblea sindacale
- Circolare 503 Calendario per le sottocommissioni di certificazione delle competenze di Esecuzione e Interpretazione e TAC e recuperi anni precedenti (classi I e II) del liceo musicale
- Circolare 504 Convocazione Consigli di Classe Scrutini Finali
- Circolare 505 Adempimenti di fine anno scolastico
- Circolare 506 Il Liceo Empedocle protagonista a Uno Mattina In Famiglia
- Circolare 507 Premio Giovanni Finazzi Agrò a.s. 2021-2022 + allegato
- Circolare 508 Prove comuni per classi parallele
- Circolare 509 valutazione e certificazione delle competenze – scrutinio finale
- Circolare 510 Partecipazione ad Archivissima – Il Festival degli Archivi classi II C e II E